Associazione Scuola Infanzia San Giuseppe
Chi siamo

-
L’Associazione “Scuola Infanzia San Giuseppe”, costituita il 15 giugno 2017, è espressione della comunità parrocchiale
di Bronzola e si assume l’impegno di soddisfare l’esigenza sociale dell’educazione dei bambini con riferimento ai valori
che caratterizzano l’identità di una scuola di ispirazione cristiana.
La nostra scuola è una scuola paritaria (L.10 marzo 2000, n.62) che fonda le proprie radici negli ideali e nei valori proposti, testimoniati e diffusi dal vangelo. Il nostro essere cristiani nella scuola ci porta a guardare ogni bambino come persona
unica ed irripetibile, con i propri bisogni che necessitano di attenzioni individualizzate.
È collocata all’interno del comune di Campodarsego ed ha un unico plesso in via Olmo 146, nella frazione di Bronzola.

Le nostre finalità
Promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e avviarli alla cittadinanza.
Consolidare l’identità
Consolidare l’identità significa aiutarlo a vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, imparando a riconoscersi come singolo e all’interno di un gruppo. Vedrà così le diversità come una ricchezza ed un’occasione di crescita.
Sviluppare l’autonomia
Sviluppare l’autonomia significa provare a soddisfare da sé i propri bisogni ed ottenere gratificazione nel farlo; saper chiedere aiuto .
Sviluppo delle competenze
Nella nostra scuola dell’infanzia lavoriamo e collaboriamo per lo sviluppo delle competenze che possono essere definite come una perfetta integrazione di abilità, conoscenze e attitudini (sapere, saper fare e saper essere).
Le competenze maturano attraverso esperienze reali, dirette e concrete proposte in forma di gioco.
Avviare alla cittadinanza
Avviare alla cittadinanza significa porre le fondamenta di un comportamento eticamente
orientato, rispettoso dell’ambiente, degli altri e della natura. Attraverso esperienze significative i bambini sperimenteranno il prendersi cura di sé, degli altri e dell’ambiente, sviluppando forme di reciproca solidarietà e responsabilità.
“I bambini sono il nostro futuro, e la ragione più profonda per conservare e migliorare la
vita comune sul nostro pianeta. Sono espressione di un mondo inesauribile di energie,
potenzialità e sorprese”.