Associazione Scuola Infanzia San Giuseppe

Sezione primavera

Guida all'inserimento

Le Farfalle

Alla sezione primavera possono essere accolti i bambini che compiono i 2 anni

dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento. I bambini che compiono i 24 mesi tra il 1° settembre e il 31 dicembre, possono iniziare a frequentare solo dopo il compimento dei 2 anni.

Per qualsiasi dubbio, noi maestre siamo e saremo a vostra completa disposizione!

Chi incontreranno i bambini a scuola?

Le educatrici ed insegnanti Elisa, Erika, Giulia, VanessaAurora, Giorgia, Gloria, Linda

Durante tutto l’anno scolastico i vostri bambini saranno accompagnati dalle educatrici Elisa ed Erika che, con la loro fantasia e preparazione, proporranno progetti e numerose attività manipolative e sensoriali. Attraverso l’apprendimento per scoperta, i vostri bimbi si divertiranno a scoprire la natura e la realtà che quotidianamente vivono. All’interno della scuola i bambini incontreranno anche le educatrici Giulia e Vanessa e le insegnanti Aurora, Giorgia, Gloria e Linda che accompagnano nel loro percorso formativo i bambini del nido integrato e della scuola dell’infanzia.

Nicoletta

Nel suo ruolo di coordinatrice, Nicoletta ha il compito

di curare, orientare e sostenere il lavoro educativo
delle educatrici.

Francesca

La cuoca della nostra scuola, adeguatamente formata e preparata per realizzare ogni giorno sani e squisiti pranzi e merende per i vostri bambini, mettendoci i giusti ingredienti e un pizzico di amore e simpatia.

Daniela e Sonia

Le nostre “Fatine delle pulizie” sono addette alla pulizia

e alla sanificazione della scuola. Ci faranno trovare ogni mattina le nostre aule profumate e tutti i nostri
giochi in ordine.

Paolo Fior

È il nostro legale rappresentante. Lui si riunisce periodicamente con il comitato di gestione per approvare le decisioni più importanti.

Federica

La nostra segretaria che sarà presente a scuola per rispondere alle vostre richieste ed occuparsi delle questioni burocratiche.

Don Paolo

Con il suo sorriso e la sua gentilezza, Don Paolo accompagna i bambini nel viaggio alla scoperta dei valori cristiani, interagendo con loro in modo semplice

e coinvolgente.

Primi giorni di scuola

I primi giorni di scuola, sono forse quelli più complicati: è un nuovo inizio, non solo per i bambini ma anche per i genitori. Dubbi, perplessità, timori, pianti sono normali, ma noi maestre siamo qui, pronte ad aiutarvi in questa nuova avventura!


Qualche consiglio che ci sentiamo di darvi…

Alla mattina, non lasciare il tuo bambino frettolosamente, digli che te ne vai, salutalo per bene! Per aiutarlo al meglio, mostragli entusiasmo, in modo da infondergli quella fiducia necessaria per affrontare la sua nuova avventura! Se piange, non vi preoccupate, le maestre saranno pronte ad arginare le sue paure!

Se quando il vostro bambino, una volta arrivato a casa, non ha voglia di raccontare...non insistere...sii tu ad iniziare a raccontare un po’ della tua giornata e vedrai che anche lui, pian piano avrà il desiderio di parlare di sé!

“Fammi sentire che queste sono persone fidate per te,

saranno un punto di riferimento importante quando tu non ci sarai.

Se tu ti fidi, lo farò anche io.

E fidati anche di me!”

Il corredo scolastico: cosa mi serve per cominciare?

  • Un cambio completo:

    Ogni indumento contrassegnato da nome e cognome: mutandine, canottiera, calzini, maglietta, pantaloni, adatti alla stagione) da consegnare, in un sacchetto di stoffa contrassegnato da nome e cognome.

  • Sacca della nanna:

    contenente cuscino anti-soffocamento con nome e cognome, un asciugamano/telo grande per coprirsi (con nome e cognome) ed eventuale oggetto transizionale (ciuccio o pupazzetto). Il tutto all’ interno in un sacco di stoffa contrassegnato con nome e cognome.

  • Calzini antiscivolo:

    Un paio di calzini antiscivolo messi in un sacchetto con il nome

  • Borraccia, pannolini, stivaletti:

    • 1 borraccia in plastica lavabile da 200/250 ml, con il nome e cognome del bambino;
    • 1 pacco di pannolini;
    • 1 paio di stivaletti da esterno con nome e cognome del bambino;
  • Abbigliamento consigliato:

    Per i bambini raccomandiamo vestiti comodi che gli permettano di giocare liberamente. Sconsigliamo salopette, body, vestiti con bretelle, cinture o spille. La nostra scuola ha il riscaldamento a pavimento quindi è preferibile non vestire troppo i bambini. Per i periodi più freddi è sufficiente una felpa pronta per essere tolta all’occorrenza con sotto una maglietta a maniche lunghe

Il contesto: la struttura scolastica

Organizzazione della giornata scolastica

07.30-8.00: Servizio di anticipo per coloro
che ne usufruiscono

8.00-9.00: Ingresso e accoglienza

9.30-10.00: Merenda del buongiorno, merenda

10.00-11.00: Attività esperienziali o laboratorio

11.10-11.30: Routine di preparazione al pranzo e preghiera

11.30-12.00: Pranzo

12.00-12.30: Pulizia personale e preparazione alle nanne

12.15-12.30: Prima uscita

12.30-15.00: Momento del riposino

15.00-15.45: Routine di preparazione all’uscita e merenda

15.45-16.00: Uscita

16.00-18.00: Servizio di posticipo per coloro che ne usufruiscono.

Regolamento primavera →

NUMERI ASSOCIAZIONE SCUOLA INFANZIA

Risponde il personale della struttura : 049 5565225 e 389 5007466

Attivo dal Lunedi al Venerdì dalle 08:00 alle 16:00

Dove siamo